CHI DEVE ADEGUARSI

Ai sensi del DLgs. 81/08, sono soggette agli adempimenti in materia di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro:
Tutte le aziende pubbliche e private in cui ci sia almeno un lavoratore.

COSA SI INTENDE PER LAVORATORE

Al fine di meglio identificare le aziende coinvolte, l'articolo 2 del DLgs. 81/08 definisce per lavoratore:

"persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari".

LE AZIENDE QUINDI SONO OBBLIGATE AD ADEGUARSI ANCHE NEL CASO DI:

• società di cooperative o di persone (s.a.s., s.n.c.)
• associati in partecipazione (art. 2549 e ss. del Codice Civile)
• allievi di tirocini formativi e di orientamento con alternanza tra studio e lavoro
• allievi di qualsiasi percorso formativo in cui si faccia utilizzo di laboratori e/o attrezzature, agenti chimici, fisici, biologici o videoterminali
• volontari e/o effettivi del Corpo Nazionale dei VV.FF. e della Protezione Civile
• lavoratori "socialmente utili" (D.L. 468/1997)

LE AZIENDE SONO TENUTE A DIVERSI TIPI DI ADEGUAMENTO NEL CASO DI:

Sono tenute a diversi adempimenti le imprese familiari ed i lavoratori autonomi, per le quali si fa riferimento all'art. 21 DLgs. 81/08
Account