
CORSI FORMAZIONE
I 5 "corsi base" in ogni Azienda sono:

Corso per R.S.P.P.
Datore di Lavoro

Corso per
Addetto Antincendio

Corso per
R.L.S.

Corso per Addetto
Primo Soccorso

Corso per Lavoratori
ex Accordo Stato Regioni 21/12/2012

CORSO PER R.S.P.P DATORE DI LAVORO
Ogni datore di lavoro può autonominarsi Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per la propria azienda. Per ricoprire tale incarico deve obbligatoriamente seguire un corso di formazione di durata variabile in base alla tipologia di rischio dell'azienda (basso, medio, alto). Tale rischio viene determinato sulla base del macrosettore ATECO di riferimento dell'attività.DURATA FORMAZIONE
16 oreAGGIORN. QUINQUENNALE
6 oreCLASSIFICAZIONE AZIENDE ATECO 2002
Commercio ingrosso e dettaglio, Attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, meccanici, lavanderie, parrucchieri, pasticceri, etc), alberghi, ristoranti, immobiliari, informatica, associazioni ricreative, sportive, culturali, servizi domestici, organizzazioni extraterritorialiDURATA FORMAZIONE
32 oreAGGIORN. QUINQUENNALE
10 oreCLASSIFICAZIONE AZIENDE ATECO 2002
Pesca, trasporti, magazzinaggio, comunicazioni, assistenza sociale (non residenziale), pubblica amministrazione, istruzioneDURATA FORMAZIONE
48 oreAGGIORN. QUINQUENNALE
14 oreCLASSIFICAZIONE AZIENDE ATECO 2002
Estrazioni minerarie, altre industrie estrattive, industrie alimentari, tessili, abbigliamento, conciarie, cuoio, legno, carta, editoria, stampa, minerali non metalliferi, produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine, apparecchi elettrici ed elettronici, autoveicoli, mobili, produzione e distribuzione energia elettrica, acqua, gas, smaltimento rifiuti, raffinerie, industria chimica, fibre, gomma, plastica, assistenza sociale residenziale.NB: Gli RSPP in possesso di attestati rilasciati ai sensi dell'art. 3 DM 16/01/97 sono soggetti all'aggiornamento quinquennale dalla data di rilascio dell'attestato medesimo.
FORMAZIONE PER L'RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI
In ogni azienda deve essere presente un RLS Rappresentante dei Lavoratori, persona eletta o designata dai lavoratori, al loro interno, per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di assicurare al RLS una formazione della durata di 32 ore con verifica dell'apprendimento.Il numero RLS da nominare è determinato sulla base del numero di lavoratori in carico all'azienda:
• 1 RLS in aziende fino a 15 dipendenti (eletto fra i lavoratori o su base territoriale)
• 1 RLS in aziende da 16 a 200 dipendenti (eletto in ambito RSU)
• 3 RLS in aziende da 201 a 1000 dipendenti (eletto in ambito RSU)
• 6 RLS in aziende con oltre 1000 dipendenti (eletto in ambito RSU)
CORSO ADDETTI ANTINCENDIO
In ogni azienda deve essere presente una Squadra di Emergenze. Il numero degli addetti deve essere proporzionato al rischio, alla dimensione ed alla tipologia dell'azienda in maniera che in ogni turno di lavoro ed in ogni settore sia sempre presente una squadra pronta ad intervenire in caso di pericolo grave o immediato. Il Datore di Lavoro può assumere l'incarico di addetto antincendio e primo soccorso in attività produttive fino a 5 lavoratori. Oltre, deve essere nominato obbligatoriamente un lavoratore.Il corso per l'Addetto Antincendio mira all'acquisizione di conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo-procedurali per la prevenzione incendi, la lotta antincendio o la gestione delle emergenze.
I lavoratori incaricati riceveranno una formazione tecnica specifica (salvataggio, lotta antincendio, attivazione dei dispositivi di sicurezza) ed acquisiranno la capacità di assumere decisioni rapide e razionali in situazioni d’emergenza.
La durata dei corsi può essere di:
• 4 ore per attività a rischio incendio BASSO (3 ore di teoria e 1 ora di pratica)
• 8 ore per attività a rischio incendio MEDIO (5 ore di teoria e 3 ore di pratica)
• 16 ore per attività a rischio incendio ALTO (12 ore di teoria e 4 ore di pratica)
CORSO ADDETTI PRIMO SOCCORSO
In ogni azienda deve essere presente una Squadra di Emergenze. Il numero degli addetti deve essere proporzionato al rischio, alla dimensione ed alla tipologia dell'azienda in maniera che in ogni turno di lavoro ed in ogni settore sia sempre presente una squadra pronta ad intervenire in caso di pericolo grave o immediato. Il Datore di Lavoro può assumere l'incarico di addetto antincendio e primo soccorso in attività produttive fino a 5 lavoratori. Oltre, deve essere nominato obbligatoriamente un lavoratore.Il corso per l'Addetto al Primo Soccorso mira a fornire le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso ed attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
La durata del corso, come stabilito dalla normativa in vigore, varia in funzione della tipologia dell' Azienda:
• AZIENDE DI GRUPPO A: 16 ore (12 ore di teoria e 4 ora di pratica)
• AZIENDE DI GRUPPO B E C: 12 ore (8 ore di teoria e 4 ora di pratica)
CORSO PER LAVORATORI EX ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/2012
L'accordo Stato Regioni del 21/12/2011 definisce, tra l'altro, le nuove modalità di formazione per tutti i lavoratori, indipendentemente dalla mansione.Si sottolinea che i lavoratori di aziende di rischio medio o alto, se non svolgono mansioni che comportino la loro presenza, se pur saltuaria, nei reparti produzione, possono frequentare i corsi di rischio basso.
Tale Accordo non sostituisce ne' modifica la formazione necessaria per gli RLS, per gli addetti all'antincendio e primo soccorso, nonché l'addestramento specifico per l'uso di particolari macchine e/o attrezzature (lavori in quota, carrelli elevatori, montaggio smontaggio ponteggi etc).
La sanzione penale per la mancata formazione dei Lavoratori è l'arresto da due a quattro mesi o l'ammenda d a 1.200 a 5.200 euro (art. 37 c.1)
La formazione dei lavoratori consiste in un modulo di formazione generale per tutti i rischi della durata di 4 ore e di un modulo di formazione specifica di durata variabile in relazione al tipo di attività, secondo il seguente schema:
I RISCHI E LA DURATA DELLA FORMAZIONE SONO: